Le acque di Venezia
Il sistema di acque di Venezia, i suoi rii e canali più famosi, i luoghi più magici che sono sorti dall’acqua in questo articolo!
Venezia dall’alto: i migliori panorami della città lagunare
Venezia dall’alto è incredibile: i suoi palazzi e campanili offrono prospettive inedite che te la faranno amare ancora di più. Scopriamole assieme!
Il Ghetto ebraico di Venezia: viaggio tra le tradizioni ebraiche della laguna
Grazie a una visita guidata, ho potuto cogliere l’essenza, le particolarità e i dettagli di uno luoghi più affascinanti di Venezia: il ghetto ebraico.
Il remèr: come si costruiscono remi e forcole a Venezia
Durante un viaggio a Venezia avevo sentito parlare del remèr, un mestiere particolare che richiede una certa manualità e un talento non indifferente. Sai quali sono i suoi compiti?
I Pozzi e Piombi di Venezia
Che storie si celano dietro le prigioni più temibili della storia di Venezia? Che origini hanno i terrificanti Pozzi e Piombi?
Viva Vivaldi: una sinfonia di luci, suoni e profumi a Venezia
Non serve essere appassionati di musica classica per apprezzare Viva Vivaldi, la mostra dedicata ad Antonio Vivaldi, al Museo Diocesano di Venezia.
Leggende e segreti del Ponte dei Sospiri di Venezia
Oggi è noto soprattutto come ponte dell’amore ma in realtà il Ponte dei Sospiri nasconde vicende che sono tutt’altro che sentimentali.
Persa tra i colori e le tradizioni di Burano
Burano oltre che essere incredibilmente bella e variopinta, è anche ricca di tradizioni, leggende e curiosità.
I tesori nascosti di Venezia
Tutti conoscono le tappe imperdibili di qualsiasi tour nella città dei dogi, ma in pochi conoscono i veri e autentici tesori di Venezia.
Magister Giotto: il genio di Giotto in mostra a Venezia
Può l’arte incontrare la tecnologia in 28.000 m quadri? Sì, a Magister Giotto! Dal 13 luglio al 5 novembre nella Scuola Grande della Misericordia.
Treasures from the Wreck of Unbelievable, la mostra dei tesori
Treasures from the Wreck of Unbelievable è la nuova mostra capolavoro di uno degli artisti contemporanei più acclamati: Damien Hirst.
La basilica di San Marco e le sue bellezze storico-artistiche
Ah, la Basilica di San Marco, che incredibile bellezza! Ed è ancora più bella da visitare se, come ho fatto io, acquisti un un biglietto saltacoda con cui evitare l’interminabile fila all’esterno.