Non puoi soggiornare a Venezia senza aver fatto un giro tra i banchetti del Mercato di Rialto. Da sempre il cuore dell’enogastronomia di Venezia.
Non puoi soggiornare a Venezia senza aver fatto un giro tra i banchetti del Mercato di Rialto. Da sempre il cuore dell’enogastronomia di Venezia.
San Martino è l’undici novembre. A Venezia è un secondo Natale, festività della tradizione ricca di dolci e felicità!
Se programmi un giro nella laguna, mettiti comodo che sto per svelarti dove potrai trovare i migliori ristoranti di Venezia a pochissimi euro.
Se programmi un giro nella laguna, mettiti comodo che sto per svelarti dove potrai trovare i migliori ristoranti di Venezia a pochissimi euro.
Se hai in programma un viaggio a Venezia, metti nella to-do-list anche l’obbligo morale di assaggiare questi piatti veneziani..non rimarrai deluso!
Venezia è famosa per i suoi canali, le gondole, il Carnevale. Ma sul piano gastronomico è famosa per i dolci tipici, in particolare i biscotti, realizzati secondo un’arte pasticcera che si tramanda da secoli.
Se vuoi assaporare la vera atmosfera popolare devi assolutamente fare un salto al Mercato di Rialto, uno dei più antichi di Venezia.
“9 persone su dieci amano il cioccolato, la decima mente”. Non c’è frase più vera: il cioccolato è forse uno dei cibi più amati da grandi e piccini. Golosi come siamo, non potevamo mancare alla degustazione di questa prelibatezza in una vera cioccolateria artigianale…
Chi ha visitato Venezia almeno una volta, sa che le trappole spenna-turisti sono in agguato: un pranzo nei locali dei sestrieri più “in”, è risaputo, costa un occhio della testa.
Mai sentito parlare di kashèr? Non è una parola che sentiamo ogni giorno, perchè non fa parte della nostra cultura, ma risale all’antica tradizione ebraica.