fbpx
Le tre mostre da visitare a Venezia in Dicembre

Le tre mostre da visitare a Venezia in Dicembre

Stai organizzando le tue vacanze di Natale a Venezia? Questa città offre moltissime attrazioni ed eventi in particolare nel periodo natalizio. Se sei appassionato d’arte, moda  e fotografia vogliamo consigliarti  le tre mostre da visitare a Venezia in Dicembre.  ...
Venezia i suoi palazzi storici e le sue case museo più belle

Venezia i suoi palazzi storici e le sue case museo più belle

Visitando Venezia ti accorgerai che è una città non solo da scoprire nelle lunghe passeggiate all’aria aperta ma di cui è possibile esplorare anche i molti palazzi storici, e le case museo, ce n’è per tutti i gusti! Oggi ti accompagno in un veloce tour dei tre ...
Il Teatro La Fenice

Il Teatro La Fenice

Il teatro La Fenice è uno dei fiori all’occhiello della città di Venezia. Ogni anno lo storico edificio ospita oltre cento recite d’opera, regalando al proprio pubblico capolavori di artisti apprezzati in tutto il mondo. Tra questi si annoverano Riccardo Chailly,...
Opere d’arte di Venezia

Opere d’arte di Venezia

Se ti stai chiedendo quante opere d’arte sono custodite a Venezia, sappi che rispondere a questa domanda non è affatto facile… la lista è così lunga che bisognerebbe dedicarle un’intera enciclopedia! Venezia infatti ospita numerosi musei, gallerie, monumenti e chiese,...
Storia del Campanile di San Marco

Storia del Campanile di San Marco

Il Campanile di San Marco può essere sicuramente considerato uno dei simboli di Venezia, immortalato in tantissime cartoline e foto da inviare agli amici. I veneziani lo chiamano affettuosamente “El parón de casa” per sottolineare ancora di più l’importanza che questo...
10 cose che ancora non sapevi di Venezia

10 cose che ancora non sapevi di Venezia

L’Italia è ben nota per essere un paese di cultura, di storia, di fascino e gastronomicamente eccellente. È un paese tutto da scoprire, ma spesso le sue curiosità, storie e leggende ci sfuggono. Fra le città di maggiore interesse storico e culturale c’è senza dubbio...