Biennale Architettura 2025 di Venezia: tema, date e novità
Parti da Venezia e immergiti nella natura incontaminata delle Dolomiti, scopri i percorsi migliori suggeriti da noi di Venice-Box
Biennale Arte 2024 Venezia: “Foreigners Everywhere“
La 60ª Esposizione Internazionale d’Arte apre le porte il 20 aprile, introducendo il tema “Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere”.
Dietro le Quinte della Biennale di Venezia: Un Viaggio nell’Arte Contemporanea
Esplora i retroscena della Biennale di Venezia con ‘Dietro le Quinte della Biennale di Venezia: Un Viaggio nell’Arte Contemporanea
La pittura veneta di Tiziano Vecellio
“Il pittore deve sempre cercare l’essenza delle cose, rappresentare sempre le caratteristiche e le emozioni della persona che sta dipingendo”
Esplorando la Storia e il Fascino dell’Isola di Sant’Andrea
Nel cuore del Veneto Orientale, un gioiello costiero cattura l’attenzione con la sua bellezza pittoresca e il suo ricco patrimonio culturale: Caorle.
Palazzo Ducale: l’eleganza storica di Venezia
Scopri l’eleganza storica di Palazzo Ducale a Venezia, evita le code con il biglietto d’ingresso prioritario di GetYourGide
Carnevale di Venezia: la storia della festa più iconica di Venezia
Il Carnevale a Venezia come festa ufficiale inizia nel 1296 quando un decreto del Senato Repubblicano dichiarò festivo il giorno prima della Quaresima.
Il Fondaco dei Tedeschi
Venezia è una città unica nel suo genere, la ricchezza architettonica della sua storia nasconde arte e cultura in tutti gli angoli: ne è un esempio bellissimo il Fondaco dei Tedeschi.
La 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: Un Viaggio nel Cuore del Cinema
Nel cuore del Veneto Orientale, un gioiello costiero cattura l’attenzione con la sua bellezza pittoresca e il suo ricco patrimonio culturale: Caorle.
Vetrerie Veneziane: Un Viaggio Attraverso la Storia di un Antico Artigianato
Scopri le vetrerie veneziane, l’eleganza senza tempo e la maestria artigianale che affondano le radici nella ricca storia veneziana
Treviso e il libro di matematica più antico del mondo
Questa meravigliosa città è la custode del testo matematico più antico al mondo, Larte de labbacho’ (L’Arte dell’abbaco).
Biennale d’Arte 2022: il Latte dei Sogni
Ritorna a Venezia l’Esposizione Internazionale d’Arte dal 23 aprile al 27 novembre 2022, è la 59esima edizione ed è curata da Cecilia Alemani.