fbpx
Il Fondaco dei Tedeschi

Il Fondaco dei Tedeschi

Venezia è una città unica nel suo genere, la ricchezza architettonica della sua storia nasconde arte e cultura in tutti gli angoli: ne è un esempio bellissimo il Fondaco dei Tedeschi. Cos’è il Fondaco dei Tedeschi? Il Fondaco dei Tedeschi si trova nei pressi del Canal...
Biennale d’Arte 2022: il Latte dei Sogni

Biennale d’Arte 2022: il Latte dei Sogni

Ritorna a Venezia l’Esposizione Internazionale d’Arte dal 23 aprile al 27 novembre 2022, è la 59esima edizione ed è curata da Cecilia Alemani.  La Biennale Arte è tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo e si tiene ogni due anni a Venezia,...
La Scuola Grande di San Rocco

La Scuola Grande di San Rocco

Venezia è uno dei tantissimi luoghi che conferisce all’Italia la fama di essere un Paese ricco di arte e storia. Il capoluogo veneto, oltre ai suggestivi paesaggi e la magia di un giro in gondola, offre la possibilità di visitare luoghi caratteristici e...
La Loggia dei Cavalieri a Treviso

La Loggia dei Cavalieri a Treviso

Situata nel cuore di Treviso, la Loggia dei Cavalieri è una delle dimore storiche più caratteristiche dell’intero Veneto.Si tratta di una costruzione unica nel suo genere, nata dalla fiorente architettura del 1200.Ma quanto ne sappiamo a riguardo? Un po’...
Come andare alla Mostra del Cinema di Venezia

Come andare alla Mostra del Cinema di Venezia

Dal 1932, anche se con qualche interruzione, la Mostra del Cinema di Venezia porta in laguna i Maestri della settima Arte. Quest’anno, arrivata alla sua 78esima edizione, non sarà da meno: nonostante l’emergenza COVID-19 l’amato evento si svolgerà, nel rispetto dei...