Se sei in vacanza a Venezia e all’improvviso ti viene voglia di montagna, niente panico: basta un po’ d’organizzazione e sei già tra le vette. Le piste da sci di Cortina d’Ampezzo ti aspettano a pochi chilometri dalla laguna — e grazie ai collegamenti in autobus puoi...
Quando pensiamo a Venezia, la immaginiamo sospesa sull’acqua: ponti, calli e palazzi che sembrano galleggiare sulla laguna. Ma pochi sanno che sotto la superficie si nasconde un mondo altrettanto affascinante — quello della Venezia sotterranea.Un intreccio di...
Imponente, elegante e carico di storia: il Ponte di Rialto è uno dei simboli più riconoscibili di Venezia e, senza dubbio, uno dei suoi luoghi più amati dai visitatori di tutto il mondo. Attraversa il Canal Grande con la sua inconfondibile arcata in pietra bianca e...
Venezia d’inverno ha un fascino unico: i canali si fanno silenziosi, le calli meno affollate e la città si trasforma in un luogo intimo e romantico. Anche se le giornate fredde o piovose possono scoraggiare le passeggiate all’aperto, Venezia offre tantissime...
Lo spritz non è solo un bicchiere arancione al tramonto: è un rito sociale, un’icona del Veneto e — diciamolo — un ottimo motivo per fare due chiacchiere al bancone. In questo post esploriamo le sue origini, le varianti più amate, le proporzioni da rispettare (o...
Il Teatro La Fenice di Venezia è uno dei luoghi più emblematici della storia dell’opera e della cultura europea. Situato nel cuore pulsante della città, in Campo San Fantin, questo teatro ha attraversato secoli di trasformazioni, incendi e rinascite, incarnando...