fbpx

Dal 27 agosto al 6 settembre 2025 il Lido di Venezia è tornato a essere il palcoscenico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, giunta alla sua 82ª edizione. Un evento che ogni anno trasforma la laguna nella capitale mondiale del cinema, richiamando registi, attori, giornalisti e appassionati da tutto il mondo.

Tra anteprime internazionali, red carpet scintillanti e incontri con le star, il Festival ha dimostrato ancora una volta di essere molto più di una rassegna cinematografica: è un’esperienza che unisce arte, cultura e glamour in una cornice unica al mondo.

I film più attesi e i grandi maestri

Il programma 2025 ha portato sul Lido opere di alcuni tra i registi più amati:

  • Yorgos Lanthimos ha presentato Bugonia, con una magistrale Emma Stone.
  • Guillermo del Toro ha conquistato la curiosità del pubblico con Frankenstein, una rivisitazione dark e visionaria.
  • Park Chan-wook ha presentato No Other Choice, un thriller raffinato.
  • Paolo Sorrentino, con La Grazia, ha inaugurato il Festival mescolando poesia e spiritualità.
  • La chiusura è stata affidata a Chien 51 di Cédric Jimenez, che ha salutato il pubblico con intensità.

Questi e molti altri titoli hanno reso il concorso 2025 tra i più competitivi e affascinanti degli ultimi anni.

da venezia a corrtina d'ampezzo dolomiti

Premi e sorprese

Il Leone d’Oro è stato assegnato a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, un film che ha emozionato la critica e conquistato la platea.
Il Gran Premio della Giuria è andato a The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania, opera potente e coraggiosa.

Altri riconoscimenti di spicco:

  • Leone d’Argento – Miglior Regia: Benny Safdie per The Smashing Machine

  • Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile: Toni Servillo (La Grazia)

  • Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile: Xin Zhilei (The Sun Rises On Us All)

  • Premio Speciale della Giuria: Below the Clouds

Ogni proiezione è stata seguita da dibattiti, recensioni e applausi che hanno reso l’atmosfera vibrante e internazionale.

Il fascino del red carpet

La Mostra è anche spettacolo di moda e celebrità: sul tappeto rosso hanno sfilato star come Emma Stone, Julia Roberts, George Clooney, Dwayne Johnson, accanto a nuovi volti del cinema indipendente. I fotografi hanno immortalato abiti da sogno e sorrisi smaglianti, mentre i fan hanno riempito il Lido in cerca di autografi e selfie indimenticabili.

Venezia e il Festival: un legame indissolubile

Il Lido, con i suoi hotel storici come l’Excelsior e l’iconico Palazzo del Cinema, è da sempre la cornice perfetta per la Mostra. La città intera si trasforma: i vaporetti pieni di spettatori, le terrazze affacciate sulla laguna che ospitano feste private, le strade illuminate da flash e proiezioni.

Partecipare alla Mostra significa vivere Venezia da una prospettiva unica, dove la magia del cinema si fonde con la bellezza senza tempo della laguna.

Consigli per vivere la Mostra

  1. Arrivare al Lido: il modo più semplice è con il vaporetto dalla Stazione Santa Lucia o da Piazzale Roma, ma nei giorni del Festival conviene partire con anticipo: le corse sono sempre piene!
  2. Dove soggiornare: per chi desidera essere al centro dell’azione, gli hotel del Lido sono la scelta ideale. In alternativa, si può dormire a Venezia centro e raggiungere l’isola con i mezzi pubblici.
  3. Biglietti per le proiezioni: molti film sono accessibili anche al grande pubblico, basta prenotare in anticipo sul sito della Biennale.

Perché non perderla

La Mostra del Cinema di Venezia non è solo un appuntamento per cinefili: è un’esperienza che ti fa sentire parte di un grande evento globale. Che tu sia lì per applaudire il tuo attore preferito, scoprire un nuovo regista o semplicemente respirare l’atmosfera glamour della città, il Festival è un’occasione per vivere Venezia in modo speciale.

📌 Segna già in agenda il 2026: la magia del cinema tornerà ad accendere il Lido, e tu non puoi mancare.

Vuoi scoprire moltissime altre attività da fare a Venezia e tutti i prossimi eventi culturali? leggi i nostri articoli  per saperne molto di più. Prendi il bus ATVO e arriva direttamente al centro di Venezia per goderti un’esperienza unica!